URBANISTICA
- Avv. Ivana Consolo
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Buon pomeriggio a tutti.
Ecco il mio nuovo articolo, pubblicato oggi su Il Sole 24 ORE Enti Locali & Edilizia.
❓ DI COSA CI OCCUPIAMO?
Degli impianti fotovoltaici a terra.
❓ COSA SONO?
In pratica, i pannelli fotovoltaici, anziché essere installati sui tetti degli edifici, vengono fissati al suolo in aree ben definite.
❓ COSA HA STABILITO IL TAR TOSCANA?
Le Regioni NON possono avere voce in capitolo sulle aree in cui vengono allocati gli impianti fotovoltaici a terra. Difatti, tali zone sono individuate direttamente ed espressamente con Leggi Statali ed Europee, ed ogni normativa locale che cerchi di derogare, viene automaticamente abrogata.
Nel caso trattato nell'articolo, la Regione Toscana voleva imporre una distanza minima di 200 metri tra l'impianto progettato dalla Società ricorrente, ed un altro impianto già esistente. Ma il TAR blocca prontamente ogni iniziativa regionale.






